Palazzo Guadagni - sede IFA Firenze

e-mail: info@inflorenceacademy.it


Avete bisogno di un certificato di italiano autorevole, riconosciuto e utile per il vostro lavoro?
 

Allora prendete un CELI, il certificato dell'Università  per Stranieri di Perugia, che è ormai il passaporto della lingua italiana nel mondo!

Vai a:

Università  per Stranieri di Perugia
Sito web esami CELI
Vecchi esami per fare pratica

 

Esami CELI a Firenze

Tre sessioni d'esame all'anno: date e prezzi (attenzione: è necessario iscriversi uno o due mesi prima a seconda della sessione. Per sapere qual è l'ultimo giorno per iscriversi contattate: info@inflorenceacademy.it)

InFlorence Academy (ex Eurocentres Firenze) è sede degli esami per ottenere il CELI (Certificato di conoscenza della lingua italiana), elaborato dall'Università  per Stranieri di Perugia all'interno della Association of Language Testers in Europe (ALTE). Gli esami si svolgono tre volte all’anno (nei mesi di marzo, giugno e novembre) e permettono di ottenere i certificati per cinque livelli di competenza. E' anche possibile prepararsi agli esami con un corso specifico. Per informazioni dettagliate: www.inflorenceacademy.it/it/esame-celi

CELI 1 - liv. A2
L’esame verifica la conoscenza della lingua italiana ad un livello elementare. Al livello A2 i candidati sono in grado di scambiare informazioni di base su di sé, la famiglia, il lavoro in ambiti di immediata rilevanza e di descrivere in modo semplice situazioni ed eventi anche al passato.
L’esame è composto da quattro prove: prova di comprensione di testi scritti; prova di produzione di testi scritti; prova di comprensione di testi orali; prova di produzione orale.
Con il CELI 1 si può ottenere il permesso di soggiorno di lunga durata.

CELI 2 - liv. B1
L’esame verifica la conoscenza della lingua italiana ad un livello post-elementare.
Al livello B1 i candidati sono in grado di interagire nell’ambito di situazioni ed argomenti familiari e di loro interesse. Sono anche in grado di esprimere in modo semplice sogni e speranze, esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni.
L’esame
è composto da quattro prove: prova di comprensione di testi scritti; prova di produzione di testi scritti; prova di comprensione di testi orali; prova di produzione orale. Con il CELI 2 si può ottenere la cittadinanza italiana o iscriversi a molte università.

CELI 3 - liv. B2
L’esame verifica la conoscenza della lingua italiana ad un livello intermedio. Al livello B2 i candidati sono in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità su un’ampia gamma di argomenti, esprimendo le proprie opinioni nonché i pro e i contro di determinate tesi ed opinioni.
L’esame
è composto da cinque prove: prova di comprensione di testi scritti; prova di produzione di testi scritti; prova di competenza linguistica; prova di comprensione di testi orali; prova di produzione orale. Con il CELI 3 si può ottenere la cittadinanza italiana o iscriversi a tutte le università.

CELI 4 - liv. C1
L’esame verifica la conoscenza della lingua italiana ad un livello avanzato. Al livello C1 i candidati si esprimono in modo scorrevole, spontaneo e vario sia in contesti lavorativi ed accademici sia in contesti di socializzazione.
L’esame
è composto da cinque prove: prova di comprensione di testi scritti; prova di produzione di testi scritti; prova di competenza linguistica; prova di comprensione di testi orali; prova di produzione orale. Con il CELI 4 si può ottenere la cittadinanza italiana, iscriversi a tutte le università o lavorare a tutti i livelli nelle aree di bilinguismo.

CELI 5 - liv.C2
L’esame verifica la conoscenza della lingua italiana ad un livello di eccellenza. Al livello C2 i candidati sono in grado di usare la lingua in qualsiasi contesto relativamente ad argomenti anche complessi, risultando sempre efficaci. Sono altresì in grado di esprimere sfumature di significato adattandole al contesto.
L’esame è
composto da cinque prove: prova di comprensione di testi scritti; prova di produzione di testi scritti; prova di competenza linguistica; prova di comprensione di testi orali; prova di produzione orale. Con il CELI 5 si può ottenere la cittadinanza italiana, iscriversi a tutte le università o lavorare nelle scuole statali.